
La prima cosa che devo assolutamente fare è ringraziare il 10° Repartro Volo della Polizia di Stato ed il personale che ci ha seguito nella visita, che ha dimostrato gentilezza, professionalità e pazienza, oltre alla passione per il proprio lavoro e per il volo. Ci hanno accompagnato in una visita veramente interessante!
Iniziamo al nostro arrivo con un briefing che ci ha fatto conoscere la storia e la dislocazione dei reparti volo in Italia, i mezzi utilizzati ed i compiti dei reparti.

Quindi una visita alla sala operativa, che si affaccia sul piazzale di volo, e dove vengono monitorate oltre alle frequenze aeronautiche, le varie frequenze della Polizia, per essere pronti ad intervenire su richiesta o in autonomia a fronte delle varie situazioni che possono comportare la necessità dell'uso dell'elicottero.

Quindi l'hangar, dove sono presenti 4 dei 5 elicotteri in forza al reparto. Si tratta di due 206 e di due 109. Uno dei 206 è in manutenzione, l'altro è pronto con il carrello per intervenire in caso di necessità. Di seguito in ordine sparso le immagini prese in hangar. Iniziamo con il 206:






Assistiamo ad una messa in moto, fatta per evitare di dover preservare il motore in caso di lunga inattività:


Infine qualche immagine del 109:







Nel frattempo passa il traffico di Tessera:

Ed ecco la rituale foto di gruppo, dopo un caffè gentilmente offerto presso lo spaccio aperto apposta per noi, dove abbiamo potuto fare man bassa di gadget del reparto!

Ancora un grande ringraziamento a chi ci ha permesso di fare questa visita, che non è detto che non si possa ripetere in futuro!