Autore |
Messaggio |
MarcoIann
|
Oggetto del messaggio: Fulmine a rallentatore (bellissimo) Inviato: 19/02/2011, 17:01 |
|
Iscritto il: 28/04/2010 Messaggi: 230
|
|
 |
|
 |
pippo682
|
Oggetto del messaggio: Re: Fulmine a rallentatore (bellissimo) Inviato: 20/02/2011, 8:24 |
|
Iscritto il: 18/03/2008 Messaggi: 13816 Età: 52
|
Impressionante. Chissà che videocamera hanno utilizzato, visto che immagino la sequenza sia estremamente rallentatata. Devono essere centinaia di frame al secondo.
|
|
 |
|
 |
MarcoIann
|
Oggetto del messaggio: Re: Fulmine a rallentatore (bellissimo) Inviato: 20/02/2011, 8:51 |
|
Iscritto il: 28/04/2010 Messaggi: 230
|
In pratica si vede il lancio di scariche guide all'inizio: scariche di elettroni che vanno in esplorazione, le scariche guida toccano il suolo, e dal percorso più breve parte il saettone vero e proprio, che altro non è che un continuo passaggio di corrente.
|
|
 |
|
 |
|