Autore |
Messaggio |
Flanch
|
Oggetto del messaggio: L'Homme Tulipe Inviato: 28/02/2011, 20:48 |
|
Iscritto il: 14/01/2011 Messaggi: 2010 Località: Cesena Età: 42
|
Durante i miei studi ho avuto l'onore di incontrare l'uomo che aprí il suo paracadute a zero metri da terra (é stato il mio prof di aerotecnica alle scuole superiori). Come potete leggere dal file allegato, é stato una persona veramente speciale. Purtroppo ci ha lasciati qualche anno fa. http://www.malignani.com/Archivio/foto/Lardinelli_Giorgio.htmRitengo sia doveroso dedicargli un piccolo spazio in questo forum, dandogli quel po' di immortalitá che la memoria concede. Prof, non la dimenticheremo mai!!!
_________________ Flanch
Old Warriors never die.
Colui che si pone nel gradino più alto dell'autorealizzazione è il Guerriero, che è tanto forte da non inchinarsi mai davanti a nessuno e tanto umile da non permettere a nessuno di inchinarsi davanti a lui.
|
|
 |
|
 |
pippo682
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 01/03/2011, 8:54 |
|
Iscritto il: 18/03/2008 Messaggi: 13816 Età: 52
|
Non lo conoscevo e soprattutto non conoscevo le sue imprese. 
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 01/03/2011, 19:58 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
 per averlo ricordato, personaggio eccezionale riferimento per il paracadutismo moderno in tutto il mondo. Me lo fecero conoscere, in senso storico, durante il mio corso di paracadutismo. All'epoca era ancora vivo e in parecchi mi dissero che se lo andavi a trovare dicendogli che eri un parà ti accoglieva come fossi un figlio. Personaggi d'altri tempi... che intendevano il volo con lo spirito che piace a noi. Sogno, scienza, libertà e romanticismo. Grazie ancora.
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
luciocaste
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 01/03/2011, 20:12 |
|
Iscritto il: 14/06/2008 Messaggi: 2676 Località: FLR - Italy Età: 62
|
_________________ LucianoVisita il mio nuovo sito cliccando qui. 
|
|
 |
|
 |
Snap-On
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 02/03/2011, 8:08 |
|
Iscritto il: 20/03/2008 Messaggi: 14791 Località: Dubai U.A.E: Età: 58
|
Non sapevo che insegnasse al Malignani !
Era un personaggio famoso nell'ambiente.
Grazie per la segnalazione.
Steve
_________________ Noi volatori stanchi Senza pista d'atterraggio Che per inerzia o per fortuna Ci troviamo sempre in viaggio ......
|
|
 |
|
 |
Black Magic
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 02/03/2011, 10:53 |
|
Turbomachinery Fluid Dynamics Engineer |
 |
 |
 |
 |
Iscritto il: 17/03/2008 Messaggi: 9310 Località: Location Independent Età: 44
|
Un profilo eccezionale che ho scoperto solo con questa discussione. Che dispiacere per la sua perdita.. 
_________________ 'One fled, one dead, one sleeping in a gold bed' OLD RIME
|
|
 |
|
 |
Nicholas
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 04/03/2011, 10:13 |
|
Iscritto il: 22/08/2008 Messaggi: 6338 Località: Est di Greenwich,Nord dell'Equatore Età: 26
|
Ho dei libri di aerotecnica scritti da lui,penso siano gli unici validi per un Itaer (a parte quando parla della virata piana,che non esiste  )...grazie per il file,non pensavo avesse avuto un ruolo così importante nell'aviazione!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 04/03/2011, 18:58 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
Nicholas ha scritto: Ho dei libri di aerotecnica scritti da lui,penso siano gli unici validi per un Itaer ( a parte quando parla della virata piana,che non esiste  )...grazie per il file,non pensavo avesse avuto un ruolo così importante nell'aviazione! Perchè non esiste?
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
Nicholas
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 04/03/2011, 20:02 |
|
Iscritto il: 22/08/2008 Messaggi: 6338 Località: Est di Greenwich,Nord dell'Equatore Età: 26
|
duck4 ha scritto: Nicholas ha scritto: Ho dei libri di aerotecnica scritti da lui,penso siano gli unici validi per un Itaer ( a parte quando parla della virata piana,che non esiste  )...grazie per il file,non pensavo avesse avuto un ruolo così importante nell'aviazione! Perchè non esiste? Mi correggo,esiste solo idealmente...sul libro viene descritta come virata piana una virata effettuata con il timone di direzione e con un suo raggio senza alcuna rotazione sugli altri assi. Nella pratica duck sai meglio di me che non è per niente così! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 04/03/2011, 20:14 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
Nicholas ha scritto: duck4 ha scritto: Nicholas ha scritto: Ho dei libri di aerotecnica scritti da lui,penso siano gli unici validi per un Itaer ( a parte quando parla della virata piana,che non esiste  )...grazie per il file,non pensavo avesse avuto un ruolo così importante nell'aviazione! Perchè non esiste? Mi correggo,esiste solo idealmente...sul libro viene descritta come virata piana una virata effettuata con il timone di direzione e con un suo raggio senza alcuna rotazione sugli altri assi. Nella pratica duck sai meglio di me che non è per niente così!  io la insegnavo comunque. Bisogna saper far tuttosull'aereo. Quando facevo i corsi agli Istruttori sul 260 insegnavo ad atterrare solo col rudder e col trim! Comunque non andiamo OT!
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
rombodituono30
|
Oggetto del messaggio: Re: L'Homme Tulipe Inviato: 16/03/2011, 18:11 |
|
Iscritto il: 21/01/2011 Messaggi: 58
|
Peccato non averlo conosciuto di persona...
|
|
 |
|
 |
|