Autore |
Messaggio |
filippo97
|
Oggetto del messaggio: Lavorare come istruttore Inviato: 21/06/2016, 22:02 |
|
Iscritto il: 19/06/2016 Messaggi: 21
|
In europa è possibile per un ragazzo con cpl e licenza istruttore lavorare? oppure è difficile farsi assumere anche come istruttore? La licenza di istruttore costa tanto? 
|
|
 |
|
 |
Snap-On
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 22/06/2016, 14:58 |
|
Iscritto il: 20/03/2008 Messaggi: 14791 Località: Dubai U.A.E: Età: 58
|
In questo memento non saprei che cosa risponderti. Le scuole o gli FTO adesso sono organizzate per scolgere programmi che soddisfino i requisiti dettati dalle regolamentazioni europee e gli standard per diventare istruttori sono diventati più selettivo. Per contro, come in tutte le situazioni di crisi ci sono molti piloti professionisti che negli scorsi anni si sono ritrovati a spasso e si sono "riciclati" nel settore dell'addestramento.
La tendenza , inoltre è quella di creare FTo che possano fare da serbatoio per le compagnie e di conseguenza l'istruttore non può essere considerato come un lavoro di ripiego in attesa di un'occasione migliore o profesionalmente più valida.
Potresti , intanto entrare nel sito di ENAC o in quello di EASA e scaricare la documentazione relativa all'iter per ottenere tale abilitazione.
...
Steve
_________________ Noi volatori stanchi Senza pista d'atterraggio Che per inerzia o per fortuna Ci troviamo sempre in viaggio ......
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 22/06/2016, 16:26 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
Oltre ad esserci lavoro, mal pagato, è un'ottima esperienza e si fanno ore di qualità.
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
filippo97
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 22/06/2016, 21:30 |
|
Iscritto il: 19/06/2016 Messaggi: 21
|
Snap-On ha scritto: La tendenza , inoltre è quella di creare FTo che possano fare da serbatoio per le compagnie e di conseguenza l'istruttore non può essere considerato come un lavoro di ripiego in attesa di un'occasione migliore o profesionalmente più valida da serbatoio per le compagnie che significa?
|
|
 |
|
 |
AlphaPapa
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 23/06/2016, 11:28 |
|
Iscritto il: 01/04/2008 Messaggi: 4103 Località: Winterthur (ZH) Età: 47
|
filippo97 ha scritto: Snap-On ha scritto: La tendenza , inoltre è quella di creare FTo che possano fare da serbatoio per le compagnie e di conseguenza l'istruttore non può essere considerato come un lavoro di ripiego in attesa di un'occasione migliore o profesionalmente più valida da serbatoio per le compagnie che significa? Che crei una FTO per fare formazione e selezionare i possibili futuri piloti per la tua compagnia. 
_________________ Cordiali saluti/Best regards/Mit freundliche Grüßen, andrea Software Sorcery Specialist
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 25/06/2016, 13:36 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
Significa che i piloti piccoli li mandano a fare le ispezioni nei serbatoi.
Hai messo una foto di un aereo che era in un serbatoio di piloti Alitalia. Sono le academy direttamente o indirettamente controllate dalle compagnie. Per esempio a Dubai si parla di una mega academy Etihad Emirates che dovrebbe sfornare 3/400 piloti ATPL l'anno. Un programma clamoroso.
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
Ro60
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 25/06/2016, 14:24 |
|
Civil & military Supplier/Tech |
 |
 |
 |
 |
Iscritto il: 03/05/2008 Messaggi: 3347 Età: 57
|
duck4 ha scritto: Significa che i piloti piccoli li mandano a fare le ispezioni nei serbatoi.
Dai che me li spaventi...! Però che numeri!
|
|
 |
|
 |
filippo97
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 25/06/2016, 17:14 |
|
Iscritto il: 19/06/2016 Messaggi: 21
|
duck4 ha scritto: Significa che i piloti piccoli li mandano a fare le ispezioni nei serbatoi.
Hai messo una foto di un aereo che era in un serbatoio di piloti Alitalia. Sono le academy direttamente o indirettamente controllate dalle compagnie. Per esempio a Dubai si parla di una mega academy Etihad Emirates che dovrebbe sfornare 3/400 piloti ATPL l'anno. Un programma clamoroso. Praticamente con un programma modulare in futuro resterai ancora più disoccupato di oggi e senza speranza perchè tanto i piloti li sfornano già da scuole loro?
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 05/07/2016, 7:41 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
filippo97 ha scritto: duck4 ha scritto: Significa che i piloti piccoli li mandano a fare le ispezioni nei serbatoi.
Hai messo una foto di un aereo che era in un serbatoio di piloti Alitalia. Sono le academy direttamente o indirettamente controllate dalle compagnie. Per esempio a Dubai si parla di una mega academy Etihad Emirates che dovrebbe sfornare 3/400 piloti ATPL l'anno. Un programma clamoroso. Praticamente con un programma modulare in futuro resterai ancora più disoccupato di oggi e senza speranza perchè tanto i piloti li sfornano già da scuole loro? No, nessuno ha scritto questo. Solo che c'e' talmente tanto bisogno di piloti che si attingera' da piu' fonti.
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
filippo97
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 23/07/2016, 16:18 |
|
Iscritto il: 19/06/2016 Messaggi: 21
|
Abilitazione istruttore di volo anche va rinnovata?
|
|
 |
|
 |
Nicholas
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 25/07/2016, 9:00 |
|
Iscritto il: 22/08/2008 Messaggi: 6338 Località: Est di Greenwich,Nord dell'Equatore Età: 26
|
filippo97 ha scritto: Abilitazione istruttore di volo anche va rinnovata? Si,va rinnovata!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
filippo97
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 27/07/2016, 14:04 |
|
Iscritto il: 19/06/2016 Messaggi: 21
|
in media quanto costa la licenza istruttore di volo?
|
|
 |
|
 |
duck4
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 27/07/2016, 15:55 |
|
Iscritto il: 22/03/2008 Messaggi: 11946 Località: Roma e in giro per il mondo. Età: 44
|
filippo97 ha scritto: in media quanto costa la licenza istruttore di volo? Filippo mio, ti si vuol bene, davvero! Ma perchè non ti tiri giù un'elenco di scuole volo che rilasciano le licenze a cui sei interessato e non gli scrivi email? Pochi minuti... Ed hai molta più conoscenza di noi che magari poi potresti condividere con noi. Sei pigro? Hai sbagliato lavoro. Qui non credo ci sia qualcuno aggiornato sulla media dei prezzi da Trento a Pantelleria per i corsi d'istruttore volo.
_________________ Volare è sempre meglio che lavorare! Bombing - DuckIl Nostro Tempo 7X 
|
|
 |
|
 |
filippo97
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 28/07/2016, 20:46 |
|
Iscritto il: 19/06/2016 Messaggi: 21
|
Ho inviato varie email a varie scuola non solo per la licenza istruttore ma per i vari corsi, fin'ora risposte 0 
|
|
 |
|
 |
pippo682
|
Oggetto del messaggio: Re: Lavorare come istruttore Inviato: 01/08/2016, 8:01 |
|
Iscritto il: 18/03/2008 Messaggi: 13816 Età: 52
|
Considera che un'ora di volo, con istruttore, può costare da 150 a 300 euro a seconda dell'aereo con cui voli. Moltiplica per il numero di ore necessarie ad ottenere la qualifica (più esame...) ed aggiungi un migliaio di euro per la teoria e l'iscrizione. Non credo sia molto economico...
|
|
 |
|
 |
|